Hai mai sentito parlare di "DSA"?
L’abbreviazione “DSA” si utilizza per indicare i Disturbi Specifici dell’Apprendimento come dislessia, discalculia, disortografia; disturbi che in Italia, oggi, colpiscono oltre 2 milioni di persone. Tali disturbi hanno un'origine neurobiologica e vanno ad attaccare le abilità basilari di acquisizione come il calcolo, la scrittura, la lettura, la comprensione del testo… Iniziamo a conoscere questi nomi così "spaventosi" e proviamo a capire come riconoscerli in modo molto sem