top of page

Che cos'è l'astenia?

Con il termine astenia (dal greco ἀσθένεια asthèneia, "mancanza di forza"), si indica la percezione di una grave e apparentemente immotivata mancanza di forze che comporta una generalizzata condizione di affaticamento, debolezza, sul piano psico-fisiologico.

Affaticamento e debolezza oltre ad essere dei sintomi di una malattia fisica, possono segnalare anche uno stato di disagio dal punto di vista psicologico, come accade ad esempio negli stati ansioni e negli stati depressivi della mente.

Le cause di questa condizione possono pertanto essere di diversa natura ma in questo articolo ci soffermeremo sulle cause psicologiche dell’astenia.


L’ ansia, specialmente cronica, può condurre ad un esaurimento delle energie psichiche e fisiche della persona. Nel momento in cui il nostro organismo non riesce ad uscire dallo stato di allerta in cui si trova,mette il nostro corpo a dura prova, ad esempio, al termine di un attacco di panico ci si ritrova esausti e spossati.


Nei casi di astenia psicogena, infatti, il senso di eccessiva debolezza può essere annoverato tra i sintomi psicosomatici.

L’astenia è riscontrabile anche in alcuni casi di: depressione reattiva, disturbi del comportamento alimentare, depressione bipolare, disturbo ossessivo compulsivo.

Anche tra le dipendenze, (ad esempio alcolismo), l’ astenia è uno dei sintomi possibili. Lo stress poi, causando un eccessivo affaticamento mentale, ha buone probabilità di causare astenia mentale e fisica.

Anche tra le dipendenze, soprattutto se si parla di alcolismo, l’astenia è uno dei sintomi possibili, così come lo è per alcuni disturbi del comportamento alimentare.

A queste cause di natura psicologica, possiamo poi aggiungere quelle legate a uno stile di vita poco salubre come:

  • mangiare junk food in maniera eccessiva

  • fare troppo esercizio fisico o non farne affatto

  • mantenere una postura errata

  • avere un sonno irregolare o dormire poco.


L'astenia è classificabile in primitiva, quando insorge senza essere la conseguenza di patologie e in secondaria nel caso sia conseguente/collegata a patologie.


Tipi di astenia

Possiamo individuare diversi tipi di astenia:

  • Astenia psicofisica: comprende aspetti fisici e psicologici. Si manifesta, ad esempio, in condizioni di burnout.

  • Astenia cronica: è invalidante in quanto è un tipo di astenia persistente

  • Astenia muscolare: coinvolge i muscoli del corpo.

  • Astenia stagionale: l’astenia può presentarsi nei periodi di transizione da una stagione all’altra.

  • Astenia psicogena: può essere correlata a depressione e disturbi depressivi, al disturbo bipolare, a una condizione di ansia, e ad altre problematiche psicologiche


Sintomi dell’ astenia

Tra i sintomi principali di questa condizione, ricordiamo:

  • mancanza di energia;

  • sensazione di debolezza generale avvertita in una o più parti del corpo;

  • sonnolenza;

  • insonnia;

  • riduzione della capacità di svolgere le normali attività quotidiane;

  • vertigini;

  • mal di testa;

  • inappetenza;

  • difficoltà di concentrazione.


Per una corretta diagnosi è quindi fondamentale il consulto di uno specialista, in quanto l’astenia ha dei sintomi che si possono riscontrare in diverse patologie. Occorre un professionista che tenga anche conto della condizione psicologica del soggetto astenico.


I rimedi sono in relazione alla causa scatenante. A volte, ripristinare una corretta alimentazione ed un corretto stile di vita che preveda svago ed esercizio fisico, sono misure sufficienti. In determinati casi una terapia psicologica può essere di grande aiuto per ridurre l'ansia.

Nei casi di astenia psicogena comunque, potrà essere fondamentale l’intervento di un professionista della salute mentale, che potrà indagare le cause psicologiche di tale condizione e lavorare insieme al paziente per superarle.






Bibliografia:

- Petrali, G. Alcune nozioni sulla astenia esaminata come condizione patologica, :1832, Fusi.

- Daco, P. Che cos'è la psicologia. 2022, Rizzoli libri


Sitografia

https://www.unobravo.com/post/astenia

24 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page