Vivere la propria Vita all'insegna della meraviglia (Ottimismo, Vivacity, Emergency)

Riuscire a meravigliarsi e riscoprire l'entusiasmo di quando eravamo bambini di questi tempi è un impresa davvero epica, ma dato che amo le sfide, quale occasione migliore per raccontarvi come riuscire a ritrovare lo spirito di avventura, ad essere pervasi dalla curiosità e rimanere estasiati davanti alle meraviglie nella vita , se non procedendo attraverso la lettura interpretativa di uno dei personaggi più apprezzati e psicanalizzati della letteratura britannica ?
Ovviamente parlandovi di "Alice" di Lewis Carroll.
"Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie" è un romanzo del 1865. L’autore è un matematico e prete anglicano della Londra Vittoriana, il cui vero nome era Charles Lutwidge Dodgson, meglio conosciuto sotto lo pseudonimo di Lewis Carroll. Il romanzo di Alice fa parte di un genere letterario fantasy o detto del “no sense”, la trama racconta di un'avventura (che dura in realtà appena il tempo di una pennichella) tra personaggi emblematici, scenari psichedelici e avventure bizzarre. Ogni incontro in cui la nostra protagonista si imbatterà sarà avvolto da un alone insolito di stravaganza, curiosità, mistero, meraviglia, frustrazione, incomprensione e timore. Ciò che è interessante nella lettura psicologica è l’interazione tra i personaggi, come la nostra protagonista li affronta e trova in sé la capacità di reagire alla moltitudine di eventi in quel mondo delle meraviglie fuori dal comune.

Alice mentre è assorta nella lettura ai piedi di un albero, ad un tratto alzando gli occhi scorge l’immagine di un coniglio buffo con occhiali e panciotto che ansimante corre e fugge via in fretta. La curiosità vivace della bambina la porterà ad inseguire il Bianconiglio attraverso il paese delle meraviglie: Scivolando nella sua tana, la bambina si ritroverà dentro un tunnel che la condurrà in un corridoio pieno di porte di dimensioni differenti, ma tutte troppo piccole per lei. Guardando dalla serratura la bambina scorge un giardino e decide di volerlo raggiungere. Dopo una serie di trasformazioni che modificano la sua statura, Alice piangendo per la frustrazione, riesce a rimpicciolirsi e passare oltre, galleggiando a bordo di una bottiglia su un mare che in realtà sono le sue stesse lacrime. Approdata su una spiaggia intravede di nuovo il Bianconiglio che stavolta la confonde con la sua governante. Dopo aver mangiato dei biscotti ecco che diventa gigante, poi di nuovo piccola, tenta una soluzione, ma senza successo. Ormai è esausta, non ne può più, ma nel momento di maggiore sconforto e frustrazione ecco che incontra il Brucaliffo, un buffo Bruco intento a fumare il suo narghilè. Il bruco tra un indovinello e un gioco di parole, le rivela il segreto per poter controllare la sua statura. Ma Alice ha un pensiero fisso, deve scoprire dove sta andando il Bianconiglio così di corsa. Così a un tratto si ritrova a chiedere indicazioni ad un sorriso sardonico che dal buio appare nelle sembianze di un gatto (Stregatto) a strisce rosa e viola. Lungo il suo cammino Alice incontra il Cappellaio matto e la Lepre marzolina , intenti a festeggiare un “ Non Compleanno” deliziandosi con dolcetti e tazze di tè con montagne di zucchero. La storia raggiunge il suo acme, quando la bambina entra nel regno della Regina di cuori: un’ iraconda regnante con l’abitudine frequente di voler decapitare chi la contraddice (anche se in realtà è solo un gioco, di cui Alice resta inconsapevole fino alla fine). La bambina usando un fenicottero come bastone e un riccio come palla, si ritrova senza possibilità di scelta a giocare a croquet con la regina. Dopo qualche istante e uno scatto di ira per un’incomprensione da parte di sua Maestade, Alice finisce per essere messa sotto accusa. In un delirante e grottesco scambio di vedute e di dimensioni, alla fine Alice capisce che i suoi timori sono rappresentati solo da un mazzo di carte. Sobbalza e si risveglia tra le braccia della sorella. E’ l’ora del tè.
Chi rappresentano i personaggi della storia?

Alice è la protagonista della storia e rappresenta l’Archetipo della Curiosità: sempre determinata ad inseguire il Bianconiglio, nonostante le difficoltà (dovute ai cambi repentini della sua statura, lo smarrirsi nel bosco, l’incomprensibilità degli indovinelli proposti) ella mostra il coraggio di tentare, la volontà di andare avanti, l’intelligenza creativa nel risolvere i problemi che le si propongono, ma soprattutto il non abbattersi dinanzi alle frustrazioni (alle quali i personaggi fantastici del suo mondo la sottopongono). Il suo motto è quello di “Provare a vivere ogni esperienza al meglio”, ponendosi davanti alla vita con quella curiosa meraviglia, quello spirito indomito di conoscenza e quella allegria leggera cui i bambini( con attaccamento sicuro) affrontano la realtà.
Alice è l’unico personaggio mutevole all’interno di questo palcoscenico, in cui personaggi di fantasia in sembianze umane, si alternano a turno ciclicamente, recitando in una dimensione temporale circolare ed isolata che ripetendosi all’infinito, non risulta mai modificata. Diventa pertanto evidente il parallelismo con la ciclicità degli eventi della vita, eviscerati dai più grandi autori sistemici relazionali, per citarne alcuni :Haley, Minuchin, Cancrini.
Sapevate che esiste una patologia neurologica chiamata "La sindrome di Alice"? (AIWS: Alice in Wonderland Syndrome) o anche conosciuta come sindrome di Todd ( dal nome dello psichiatra John Todd a cui si deve la scoperta). Si presenta come una patologia neurologica che coinvolge l’aspetto percettivo, sensoriale e visuo-spaziale, per cui i soggetti affetti presentano alterazioni percettive (metamorfopsia) soprattutto legate alle dimensioni degli oggetti (micropsia/macropsia), alla percezione sensoriale e disorientamento visuo-spaziale. Dopo aver narrato a grandi linee la trama del racconto, si deduce chiaramente perché questa sindrome sia stata collegata alle avventure della quasi teenager vittoriana: Il suo percepirsi piccola, poi gigante, il suo smarrimento, la confusione e la frustrazione originata dalle sue percezioni reali, tutti sintomi assolutamente riconducibili alla AIWS.

Il Bianconiglio è L’Araldo della Regina di cuori: Archetipo dell’UOMO MODERNO
Sin dal suo primo ingresso in scena, il bianconiglio è sempre affannato, irrequieto, il suo compito è quello di annunciare la regina, per lui il tempo è il suo più grande nemico. Non può fermarsi, non riesce a tollerare gli impedimenti e vive una “non vita” condizionato dai suoi impegni. La psicologia di questo personaggio è particolarmente interessante e purtroppo comune nella società odierna: quante volte abbiamo detto o sentito, non ho tempo, vorrei avere più tempo, vorrei che le mie giornate fossero più lunghe, e inevitabilmente più corriamo e più tempo ci manca. Ma cos’è il tempo? Una dimensione, una parentesi essenziale della nostra esistenza, dentro la quale non possiamo assolutamente lasciarci fagocitare. Ma come riuscire a non essere schiavi del tempo? Esistono diverse strategie per ottimizzare le nostre giornate: ad esempio potremmo cominciare con scrivere su una agenda i nostri impegni dando priorità alle cose più importanti, potremmo silenziare il telefono se dobbiamo lavorare o studiare o riposare, potremmo imparare a delegare o a chiedere aiuto (nessuno è indispensabile!), e imparando ad essere più assertivi, vivremmo meglio e più a lungo, semplicemente pronunciando un sano No a chi pretende il nostro tempo, e soprattutto tenendo a mente di RESPIRARE!

Il Brucaliffo è il saggio bruco che fuma il narghilè: Archetipo del Pescatore dei Sogni.
La dimensione in cui Alice incontra questo personaggio è già di per sé evocativa, ci trasporta con l’immaginazione nel lontano oriente, da sempre culla di conoscenze millenarie. Sebbene il suo modo di esprimersi risulti un po’criptico e confuso, tuttavia svelandole un segreto, fornisce ad Alice la soluzione per il suo problema. Questo buffo personaggio richiama il senso della rivelazione, della meta-comprensione, di ciò che la nostra logica non riesce a comprendere, ma viene svelato solo attraverso l’inconscio. Riuscire ad agganciare la nostra interiorità o comunicare con il nostro inconscio non è un compito semplice, in quanto il nostro Io a sua difesa e protezione attiva della strategie (dette appunto di difesa) che in qualche modo ci proteggono da stimoli ritenuti eccessivamente angoscianti. La maniera migliore per potere accedere al nostro inconscio è attraverso il sogno, ed è proprio in questa dimensione di fase Rem (Rapid eye movement) che la nostra mente allenta le redini dei meccanismi di difesa e senza freni comunica attraverso la metafora il contenuto del nostro inconscio. Sebbene guardarsi allo specchio e riconoscere il nostro vero Sé non sia un compito semplice, è una sfida evolutiva che va compiuta se vogliamo vivere in maniera autentica e in armonia con noi stessi.

Lo Stregatto è l’enigmatico micio a strisce rosa e viola : Archetipo dell’ILLUSIONISTA
Il gatto sornione del Cheshire, come un personaggio super partes, è appollaiato su un ramo di un albero quando Alice lo vede per la prima volta. Ancora intenta ad inseguire il Bianconiglio, purtroppo si è smarrita pertanto chiede a questa strana creatura la giusta indicazione, il micione sorridendo non prendendo alcuna posizione, tuttavia le offre infinite possibilità. Spetta solo a lei decidere la direzione. E’ il personaggio più emblematico della storia che grazie alla sua abilità riesce ad incantare e a tratti confondere ancora di più la nostra protagonista. La lezione che possiamo apprendere dallo Stregatto ci fa riflettere sulla nostra capacità di azione, sulla nostra volontà di agire in una direzione anziché in un'altra, e al tempo stesso ci apre dunque ad infinite possibilità. Una delle sue espressioni preferite è “Nulla è impossibile” ed infatti nell’illusionismo tutto può accadere. Il pensare rigidamente, in maniera esclusivamente logica senza lasciarsi andare alla creatività e d ala fantasia, ci chiude a qualsiasi possibilità, non lascia spazio, né tentativo, quindi di espandere il nostro pensiero, allargare la nostra visione, divenire flessibili, dunque più resilienti e meno rigidi sia con noi stessi che con gli altri.
Sapevate che esiste uno strano fenomeno detto : “Effetto del gatto del Cheshire” ?
Si tratta di fenomeno visivo chiamato “Rivalità binoculare” . Questo evento accade nel momento in cui dinanzi a due stimoli visivi sovrapposti, la nostra corteccia visiva, non riuscendo a sovrapporre e decodificare le due immagini, ne sceglie una, scartando l’altra che diventa invisibile. Questo fenomeno di rivalità percettiva si può manifestare anche attraverso l’udito o l’olfatto. La rivalità binoculare è una condizione naturale, purtroppo esiste una versione patologica procurata da lesioni cerebrali nell’area visiva della corteccia cerebrale, che impedisce di percepire stimoli o oggetti posti nel lato opposto alla lesione (ad es. lesione nell’area visiva destra, la persona non percepisce tutto ciò che c’è alla sua sinistra). Solitamente il Neglet o anche detto “Negligenza Spaziale Unilaterale” si manifesta per una lesione cerebrale del lato destro.
Come porsi ogni giorno dinanzi ad una nuova alba? Come riuscire a mantenere l’ottimismo o a ritrovarlo nei momenti di incertezza e dispersione? Come alimentare il sentimento di meraviglia e gratitudine per superare e metabolizzare gli eventi critici?
La tendenza a ricercare il benessere psicofisico è alla base della progettualità umana. Questo percorso di crescita interiore è spesso arduo, difficoltoso, sebbene ognuno di noi confidi nelle proprie forze e nelle proprie capacità per vivere al meglio, talvolta è necessario un piccolo aiuto che può sostenerci nei momenti di maggiore difficoltà. La floriterapia è in grado di compiere piccoli miracoli, aiutandoci a prendere consapevolezza e a farci rientrare nei binari, per continuare a goderci il nostro viaggio fino al capolinea.

Ottimismo: Un bouquet floreale studiato per restituire la gioia di vivere e sprigionare vibrazioni di prosperità.
• Vi siete mai sentiti distaccati emozionalmente? Avete mai percepito una sensazione di deprivazione materiale? Avete difficoltà a condividere con gli altri? Bluebell è la risposta! L’essenza regala quella sensazione piacevole di sentirsi in pace con se stessi, di potersi fidare degli altri, di essere circondati dall’abbondanza tanto da potersi abbandonare alla generosità.
• La vostra infanzia è stata attraversata da momenti traumatici o tragici? I vostri familiari si sono mai sentiti impotenti davanti alla difficoltà delle vita? Siete troppo empatici e manifestate sofferenza per i problemi familiari, al punto da influenzare negativamente anche la vostra serenità? Boab , riesce a cancellare come un colpo di spugna tutte le convinzioni, gli schemi emozionali e i traumi connessi sia al nostro trigenerazionale che personali.
• Avete mai pensato di meritare di più? Vi sentite carenti sia in senso materiale che emozionale? Christmas bell è il desiderio che si realizza, predispone all’abbondanza e alla gioia di scambiare e ricevere.
• Siete insoddisfatti di voi stessi? Non vi piacete? Non vi sentite apprezzati e siete continuamente alla ricerca dell’apprezzamento altrui? Non credete in voi stessi? Five corners è il balsamo che guarisce le ferite emozionali, un elisir di bellezza per far risaltare le qualità fisiche ed emozionali di ciascuno. Rivalutando e facendo risplendere i propri punti deboli, consente di celebrare la propria bellezza.
• Siete tra quelle persone un po’ troppo modeste? Avete difficoltà a riconoscere i vostri successi? Date poco peso alle vostre qualità? Philoteca vi insegnerà ad amarvi, a riconoscervi con obiettività, vi permetterà di guardarvi con altri occhi e di farvi sentire meritevoli d’amore e di attenzione.
• Avete mai sperimentato pentimento o delusione per una decisione sbagliata? Continuate a vivere nel passato rimpiangendo le vostre scelte? Vi sentite colpevoli per la vostra vita? Non riuscite più a sperimentare gioia? Pink Flannel flower è il rimedio floreale che vi restituirà la gioia di vivere. Aumenterà la percezione di sentirsi gratificati per tutto ciò che vi circonda. Vi permetterà di vedere “l’altro lato della medaglia” e dunque di sperimentare sentimenti di riconoscenza verso la nostra esistenza.
• Siete bloccati in una situazione senza via d’uscita? Soffrite di claustrofobia? Vi sentite sotto pressione ed impotenti ?Percepite un sentimento di frustrazione soprattutto confrontandovi con gli altri? Southern Cross è il fiore che vi permetterà di scoprire il vostro potere personale, e la vostra abilità nell’imporvi. Conferisce maggiore lucidità e sviluppa positività di pensiero.
• Avete la sensazione di dovervi “sudare” qualcosa? Che la ruota della fortuna non giri abbastanza anche per voi? Continuate a ripetervi che per voi “Piove sempre sul bagnato”? Basta biasimarvi !Sunshine wattle e dopo la pioggia ritornerà un bellissimo arcobaleno. L’essenza è dedicata a chi vede tutto nero, ha il potere di restituire una visione della vita a colori.
A chi è adatto Ottimismo: Le miscele floreali contenute all'interno della sinergia ridonano grinta a chi sta attraversando un periodo di pessimismo, a chi si sente sfortunato e spesso di malumore. A chi preferisce la solitudine alla compagnia e alle serate in allegria. A chi soffre di fobia sociale e agorafobia

Vivacity: Una ventata di energia e rinnovamento nei momenti di eccessiva stanchezza o esaurimento mentale e fisico
Siete sempre stati infaticabili, ma da qualche tempo non vi sentite più in forma? Vivete con frustrazione questo momento di blocco? Non vi riconoscete più in quelli di un tempo? Banksia Robur in poco tempo vi restituirà la grinta di sempre e piacevolmente riscoprirete in voi una nuova sensazione di entusiasmo e di gioia.
Avete la sensazione indefinita che ci sia qualcosa che non va nella vostra vita, ma non sapete cosa? Vi sentite in ansia ? Avete difficoltà a digerire? State vivendo un periodo di forte stress? Crowea, con la sua delicata ma profonda efficacia restituirà calma e un senso di armonia con voi stessi e con l’ambiente. Essenza indicata per chi somatizza a livello gastroenterico.
Vi sentite rifiutati? Credete di non essere interessanti o pregevoli? Avete timore del confronto o del giudizio altrui? Non riuscite ad identificare il vostro talento? Procrastinate i vostri interessi dietro all’indecisione più profonda? Illawarra flame tree è un caldo abbraccio di accoglienza, il suo potere di inclusività vi farà sentire in pace con gli altri e di conseguenza con voi stessi. Non temendo più il giudizio degli altri, sarete fuori dalla vostra gabbia liberi di sperimentare e di riconoscere in voi nuove possibilità, nuove attitudini e sorprendenti abilità.
Avete vissuto un periodo intenso? Vi sentite esauriti? Stanchi al punto da non riuscire a dormire la notte? Vi ammalate spesso? Siete spesso soggetti a infezioni ed irritabilità? Macrocarpa agendo sull’alterazione delle ghiandole surrenali, permette al corpo di inviare segnali di recupero. Predispone al riposo rigenerante e riequilibra la cronobiologia del corpo.
Siete persone affidabili? Offrite la vostra disponibilità a chiunque necessiti del vostro aiuto? Avete una costituzione robusta e siete caratterizzati da movimenti lenti? Vi sentite affaticati? Soffrite di tiroide? Avete problemi a perder peso? Siete il fulcro della vostra famiglia, e non riuscite mai a dire di no? Old man Banksia sviluppa un senso di assertività e vi riposiziona al centro della vostra vita. Vi sostiene nella riaffermazione dei vostri spazi e delle vostre necessità.
Avete difficoltà a fidarvi degli altri? Siete eccessivamente critici con gli altri, soprattutto con chi è diverso da voi? Siete molto conservatori nelle vostre abitudini? Yellow cowslip Orchid permette di essere imparziali e di accettare la diversità senza giudizio, ma con entusiasmo e rispetto.
A chi è adatto Vivacity: Le miscele floreali contenute all'interno della sinergia ridonano gioia di vivere a chi sta attraversando momenti di forte stress psicofisico, chi sta sostenendo esami o ha in ballo progetti lavorativi impegnativi. Chi è diventato da poco genitore e deve abituarsi ai ritmi notturni

Emergency: Un’ancora di salvezza nelle tempeste emozionali della vita!
Vi sentite particolarmente svuotati? Avete subito un forte trauma ? Vi sentiti prosciugati in alcune occasioni, o quando state con alcune persone? Avete smarrito la propria spiritualità a seguito di eventi spiacevoli? Angelsword richiudendo lo strato eterico danneggiato energeticamente da traumi, dipendenze, eventi tragici o persone troppo richiedenti, permette di ritrovare il proprio centro, lucidità mentale ed energia per reagire. Inoltre agendo sulla chiarezza mentale favorisce l’emergere dei propri talenti innati.
Avete una profonda paura? Non riuscite a capire cosa stia per succedere? Siete scossi per quella spiacevole sensazione che provate allo stomaco? Crowea dona un senso di calma, di fiducia e serenità, come un abbraccio materno sa regalare.
Siete spesso in preda a forti emozioni? Sentite di non riuscire a governare le vostre emozioni che schizzano come mine impazzite? A seguito di eventi sconvolgenti o perturbanti sentite che potreste perdere il controllo? Dog rose of wild forces è una rete di salvataggio, quando non sappiamo più in cosa credere, a chi aggrapparci, ecco che quest’essenza ci accoglie con i suoi rami ben piantanti sul terreno e ci sussurra “Aggrappati a me, affidati”! Utile in caso di DPST(disturbo post traumatico da stress).
Avete subito un trauma di recente? Avete difficoltà ad entrare in contatto con gli altri a seguito di aggressioni? Siete sotto shock, o è accaduto in passato ed ancora non riuscite a superare il ricordo? Avete incubi notturni riferiti a voi stessi? Fringed violet come un balsamo emozionale cura le vostre ferite , vi aiuta nel reintegro delle esperienze del passato e vi predispone alla rimozione degli eventi traumatici vissuti.
Avete assistito ad un evento scioccante, che vi ha paralizzato? Soffrite di incubi notturni? Avvertite un terrore estremo? Soffrite di attacchi di panico? Pensate spesso alla morte con estremo terrore? Grey spider violet infonde calma, coraggio e permette di ritrovare la fede anche nei momenti più bui.
Avete vissuto un evento traumatico e non riuscite a superare? Vi siete mai dissociati a seguito eventi scioccanti? Siete consapevoli di avere spesso pensieri ossessivi? Siete tra coloro che non riescono a focalizzarsi nel qui ed ora? Avete difficoltà a restare coi piedi per terra? Sundew vi permette di ritrovare la lucidità, vi cala nella realtà e stacca la connessione con il pensiero perturbante, permettendovi di fissare l’attenzione sui dettagli.
Vi sentite attraversati da una profonda disperazione? Avete la sensazione di vuoto attorno a voi e siete convinti di aver perso la speranza? Siete bloccati nella morsa della rassegnazione? Waratah è il fiore che illumina il cammino nella notte buia dell’anima. L’essenza dotata di una potenza vibrazionale unica dona coraggio, infonde una sensazione di speranza e permette di ritrovare la fede.
A chi è adatto Emergency: A chi ha appena vissuto uno shock, un trauma, o un forte spavento. Ha chi soffre di attacchi di panico, di incubi. Per chi deve sottoporsi ad esami diagnostici invasivi, o interventi chirurgici, utilissimo anche per il parto, aiuta a vivere il momento con lucidità e maggiore gestione del dolore.
Anche per oggi il nostro appuntamento settimanale termina qui, vi aspetto venerdì prossimo per salutarvi con l'ultimo incontro della nostra rubrica di floriterapia australiana:
Tema del prossimo incontro: "Mollare gli ormeggi, Spirituality+ Freedom+ Emotional beauty".

Biografia:
Carrol, L. (1865). Alice’s Adventures in Wonderland. London: Chadwick and Son
https://www.treccani.it/enciclopedia/neglect_%28Dizionario-di-Medicina%29/
https://it.wikipedia.org/wiki/Archetipo_(psicologia)
https://www.thedifferentgroup.com/2019/12/29/gatto-del-cheshire/
https://it.upwiki.one/wiki/Binocular_rivalry
·https://www.healthline.com/health/alice-in-wonderland-syndrome#treatment
https://www.theguardian.com/books/2015/mar/20/alice-in-wonderland-what-does-it-all-mean
·https://it.wikipedia.org/wiki/Le_avventure_di_Alice_nel_Paese_delle_Meraviglie https://www.minervamedica.it/it/riviste/minerva-medica/articolo.php?cod=R10Y1999N10A0397
I. White Il potere terapeutico dei fiori australiani, ed. tecniche nuove, 2006
I.White, Essenze floreali australiane, ed- tecniche nuove, 2004